Tammy Burns ĆØ lo specialista di content marketing per Urban Adventures , un tour operator globale presente in piĆ¹ di 150 cittĆ . Nel suo ruolo, lavora con le guide locali del marchio per scrivere, modificare e curare storie da tutto il mondo, con particolare attenzione alle esperienze autentiche e al turismo responsabile. I suoi scritti di viaggio sono apparsi anche in varie pubblicazioni, tra cui The Toronto Star, The Globe and Mail, Taste & Travel Magazine, Travel+Escape e Eat Drink Travel.
Cosa ti ha portato a iniziare a lavorare nellāeditoria digitale/media?
Ci sono arrivato piuttosto inaspettatamente e, a dire il vero, se 10 anni fa mi avessi detto che avrei lavorato nei media digitali, avrei detto che eri pazzo. Ho sempre amato i libri cartacei, i giornali e le riviste e ho studiato editoria di riviste alla Ryerson University. All'epoca, l'editoria digitale non era ancora decollata come oggi, quindi all'inizio non era proprio nei miei radar come carriera. Invece, ho lavorato per diversi anni per un editore di libri, ma lungo il percorso ho visto il cambiamento nei media e ho iniziato a scrivere come freelance per vari siti web. Questi incarichi alla fine mi hanno portato a lavorare come copywriter presso un'agenzia digitale, poi come redattore web per una rivista e una rete televisiva, e ora come marketer di contenuti digitali. Mi sorprende ancora che questa sia la strada che ha preso la mia carriera, ma lo adoro.
Come ĆØ per te una giornata tipo?
Lavoro in un team remoto - siamo sparsi in giro per il mondo, tutti con fusi orari diversi - quindi la prima cosa che faccio ĆØ controllare la mia posta elettronica (mentre faccio colazione) per qualsiasi cosa urgente che potrebbe essere arrivata mentre dormivo . Mi rivolgo a tutto ciĆ² che necessita di attenzione immediata e poi rispondo alle cose che possono essere fatte rapidamente. DopodichĆ©, di solito vado a correre per iniziare ufficialmente la mia giornata, poi torno al computer e affronto i miei compiti di scrittura/modifica. Potrebbero essere post di blog, comunicati stampa, testi di campagne: ĆØ sempre qualcosa di diverso. Scrivere/modificare per otto ore di fila ĆØ troppo faticoso, quindi mi prendo delle pause tornando alle mie e-mail e rispondendo a quei messaggi che richiedono piĆ¹ lavoro, oppure mi allontano del tutto dal mio computer e faccio commissioni, oppure " controllerĆ² sui social media. A volte avrĆ² anche qualche riunione su Skype (a causa dei fusi orari, le mie riunioni possono spesso svolgersi in orari strani, come le 7:00 o le 22:00). Cerco anche di dedicare qualche ora ogni settimana alla lettura di pubblicazioni di viaggio online, cosƬ so di cosa si tratta e posso trovare ispirazione. I miei preferiti sono Roads & Kingdoms, Afar e Maptia.
Il mio spazio di lavoro piĆ¹ frequente in questo momento ĆØ il tavolo della cucina, ma spesso lavoro anche in bar o pub quando il mio appartamento inizia a sembrare claustrofobico: per quanto strano possa sembrare, trovo negli spazi pubblici un po' di fermento intorno a me. essere molto piĆ¹ produttivo quando devo concentrarmi e portare a termine davvero qualcosa. Ho anche una scrivania presso l'ufficio Intrepid North American (Urban Adventures ĆØ di proprietĆ di Intrepid Travel), quindi quando sarĆ² a Toronto, andrĆ² lƬ una o due volte alla settimana per cambiare scenario e socializzare un po'. Di recente sono tornato da un periodo trascorso a Chiang Mai, in Tailandia, per diversi mesi e mentre ero lƬ ho affittato una scrivania in uno spazio di coworking. Ć stato eccellente per aiutarmi a stabilire un equilibrio tra lavoro e vita privata e per incontrare altri lavoratori a distanza nella comunitĆ .
Come ĆØ la tua configurazione di lavoro?
SembrerĆ sciocco detto da un creatore di contenuti digitali, ma tengo tutto il giorno un calendario e un taccuino scritti a mano con la mia lista di cose da fare oltre al mio laptop. C'ĆØ qualcosa di cosƬ soddisfacente nel cancellare fisicamente le cose da una lista. E trovo che il mio cervello conserva meglio le informazioni quando le scrivo.
Oltre a ciĆ², tutto ĆØ digitale: Gmail per la posta elettronica, WordPress per la pubblicazione, Asana per progetti di grandi gruppi, Trello per il monitoraggio delle attivitĆ , Dropbox per l'archiviazione di file, Google Docs per fogli di calcolo condivisi, Skype per riunioni e gruppi Facebook e Yammer per la condivisione di messaggi interni. o postare domande all'intero team.
Cosa fai o vai per trarre ispirazione?
Beh, dal momento che lavoro nel settore dei viaggi, non sorprende che la mia piĆ¹ grande ispirazione provenga dai viaggi! Non sono nemmeno io che mi metto in testa il cappello del marketing: credo sinceramente che nulla apra la tua mente e la tua creativitĆ come puĆ² farlo viaggiare. Mi sento sempre incredibilmente ispirato quando mi trovo in un posto nuovo, affrontando situazioni sconosciute, lingue straniere e culture diverse.
L'altro modo per trarre ispirazione ĆØ semplicemente circondarmi di persone creative e motivate. Ho alcuni amici davvero talentuosi nella mia cerchia sociale e trovare il tempo per vederli, sia che si tratti solo di spettegolare davanti a una birra o di fare brainstorming su progetti di passione, mi lascia sempre ispirato ad affrontare la mia lista di cose da fare.
Anche correre. Quando non corro, divento ansioso e l'ansia uccide l'ispirazione.
Qual ĆØ il tuo pezzo di scrittura o citazione preferito?
Penso che chiunque voglia scrivere dovrebbe leggere il libro On Writing . Anche se si concentra sul suo percorso professionale come scrittore di narrativa, ci sono tantissime gemme solo per essere uno scrittore in generale.
Qual ĆØ il problema appassionante che stai affrontando in questo momento?
Voglio riportare in vita la buona scrittura e la buona narrazione. C'ĆØ molta scrittura pigra su Internet, soprattutto nel campo dei viaggi, il che ĆØ ironico perchĆ© i viaggi hanno il maggior potenziale per storie di persone e culture interessanti! Voglio dimostrare che, nel lungo periodo, i lettori daranno sempre valore alle storie ben raccontate rispetto agli elenchi e sponsorizzati . Nel content marketing, ĆØ facile perseguire le vittorie facili con le liste di clickbait, ma penso che sia miope se questo ĆØ il tuo unico strumento. Le narrazioni avranno una costruzione piĆ¹ lenta quando si tratta di obiettivi di traffico, ma credo che abbiano un impatto piĆ¹ forte e piĆ¹ duraturo. La narrazione esiste fin dai tempi dei nostri antenati per un motivo: fa appello alla nostra natura umana fondamentale.
Esiste un prodotto, una soluzione o uno strumento che ti fa pensare che sia un buon progetto per i tuoi sforzi di pubblicazione digitale?
Sono un grande fan di Trello per la gestione delle cose da fare distribuite all'interno di un team (specialmente un team remoto come il mio). Ć il modo piĆ¹ semplice per tenere traccia degli incarichi quando devono passare attraverso mani diverse.
Contenuti dei nostri partner
La stenografia ĆØ eccellente per progetti di contenuti, come storie di lunga durata o piccole raccolte: l'ho usata per pubblicare diversi pacchetti di contenuti. Ć vero che ĆØ limitato in alcuni aspetti della sua funzionalitĆ , ma ĆØ facile da usare, hanno un ottimo servizio clienti e il prodotto finito sembra stupendo.
Qualche consiglio per gli ambiziosi professionisti dell'editoria digitale e dei media che hanno appena iniziato?
Non temere il cambiamento e accetta il fatto che non puoi sapere tutto. Questo settore cambia cosƬ rapidamente e mantenerlo al passo puĆ² farti girare la testa. Essere aperti all'apprendimento di cose nuove, a cambiare il modo in cui lavori e a riconoscere quando non conosci la risposta ĆØ ciĆ² che ti manterrĆ sano di mente e impiegato. Conosco molti scrittori ed editori che sono rimasti bloccati nella loro carriera perchĆ© si sono rifiutati di allontanarsi dai modelli editoriali tradizionali. Non fraintendetemi, adoro la stampa e sogno che ritorni ai suoi giorni di gloria, ma so anche che non posso legare la mia carriera a un solo stile di pubblicazione. Quando sono stato licenziato dal mio ultimo lavoro come redattore web, ho deciso di passare dal giornalismo di viaggio al content marketing per un marchio di viaggi, poichĆ© mi ĆØ sembrata una mossa naturale e pratica. Non tutti sarebbero d'accordo, e va bene cosƬ. Basta essere disposti a prendere in considerazione percorsi alternativi in āāun panorama che non assomiglia per niente a quello di 5 o 10 anni fa.